Un sito Web è un insieme di pagine Web memorizzate su un server Web. Può essere considerato come una brochure online, che attira i visitatori e presenta la vostra azienda o organizzazione.
Quando si visita un sito web, si vede la cosiddetta home page, la prima pagina che si vede quando si visita il sito. La home page contiene in genere i link a tutte le altre pagine del sito.
Un sito web può essere composto da parti distinte, tra cui:
- una home page (nota anche come “landing page”),
- Altre pagine che forniscono ulteriori informazioni sulla vostra azienda o organizzazione.
Perché un’azienda ha bisogno di un sito web
Un sito web è uno strumento indispensabile per qualsiasi azienda, grande o piccola che sia. Un sito ben progettato può aiutarvi a raggiungere più clienti, a presentare i vostri prodotti e servizi e a promuovere la storia della vostra azienda. In effetti, un sito web è diventato così importante per il successo di un’azienda che in molti Paesi è ormai obbligatorio per legge che ogni azienda ne abbia uno. Jacopo, esperto nella realizzazione siti web a Firenze, afferma da anni che nella regione Toscana le aziende che si sono adeguate a nuovi standard tecnologici hanno incrementato non solo la loro brand awareness, ma anche il fatturato annuo.
In questo articolo parleremo dell’importanza di avere un sito web per la vostra azienda e dei passi da compiere per iniziare a costruirne uno!
Chi contattare per realizzare un sito web
Se siete interessati a creare un sito web, ci sono molti passi da seguire. Innanzitutto, contattate un’agenzia specializzata in progettazione e sviluppo web. Potranno aiutarvi a definire la visione del vostro sito e dirvi quali caratteristiche deve avere. Tenete presente che non tutte le agenzie offrono gli stessi servizi: alcune sono specializzate solo nel web design o in siti web per l’e-commerce, mentre altre si occupano di entrambi gli aspetti del processo (progettazione e codifica).
È anche importante decidere se si desidera un’assistenza completa dall’inizio alla fine o se si desidera che solo alcune parti del progetto siano gestite da professionisti, mentre altre sono gestite in proprio. Ad esempio, alcune agenzie possono occuparsi di tutto, tranne che di scrivere i contenuti per il vostro sito; questo sarebbe considerato “scratch“, perché non fornirebbero servizi di scrittura di contenuti in proprio, ma potrebbero indirizzare i clienti altrove se necessario (come l’assunzione di freelance).
Quanto costa oggi un sito web
Il costo di un sito web non è un prezzo fisso, ma dipende dalla complessità del progetto e dal tempo dedicato allo sviluppo.
Ogni progetto del cliente è unico e richiede diversi tipi di attività. Alcuni progetti sono piccoli e richiedono la progettazione di poche pagine, mentre altri possono avere centinaia o addirittura migliaia di pagine da creare con vari tipi di contenuti e layout.
In base alle vostre richieste, l’agenzia alla quale vi state rivolgendo o l’esperto del settore, vi saprà fornire un preventivo dettagliato dei costi. Il consiglio è quello di richiedere preventivi a più fornitori, così da confrontare i costi e i servizi inclusi.
Conclusione
Per concludere è quindi fondamentale sottolineare che oggi, un’azienda in qualsiasi settore operi, non può esimersi dal possedere un sito web curato, in quanto elemento imprescindibile per la propria presenza online e la propria reputazione.